Altri contenuti - Accesso civico | Altri contenuti | Amministrazione Trasparente | Comune di Sellero

Altri contenuti - Accesso civico | Altri contenuti | Amministrazione Trasparente

Altri contenuti - Accesso civico

Cos'è l'accesso civico

L'accesso civico è un diritto introdotto dall'art. 5 del d.lgs. 33/2013(apre in un'altra scheda). che consente a chiunque - senza indicare motivazioni né sostenere costi - di richiedere ad una pubblica amministrazione documenti, informazioni e dati per i quali la legge prevede la pubblicazione.

 

Come esercitare l'accesso civico

La richiesta di accesso civico va presentata in carta libera (allegando copia della carta d’identità in corso di validità) al Comune di Sellero – Piazza Donatori di Sangue, 1 – 25050 Sellero (BS) alla c.a. del responsabile della trasparenza dott. Andrea Fabrizio Orizio – tel.0364/637009 – mail: segretario@comune.sellero.bs.it – pec: protocollo@pec.comune.sellero.bs.it

 

Nome che regolano l'accesso civico:

  • La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata ed è gratuita
  • L'amministrazione, entro trenta giorni dalla richiesta, procede alla pubblicazione nel sito del documento, dell'informazione o del dato richiesto e lo trasmette contestualmente al richiedente, ovvero comunica al medesimo l'avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto
  • Se il documento, l'informazione o il dato richiesti risultano già' pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l'amministrazione indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale

Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo di cui all'articolo 2, comma 9-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241(apre in un'altra scheda). che, verificata la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, nei termini di cui al comma 9-ter del medesimo
articolo, provvede ai sensi del comma 3.

 

La tutela del diritto di accesso civico è disciplinata dalle disposizioni di cui al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104(apre in un'altra scheda).

 

Data di ultimo aggiornamento: 29/11/2013

È necessario correggere i seguenti errori per poter inviare la richiesta:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Per motivi di sicurezza è necessario effettuare una verifica tramite codice di controllo.

Leggi o ascolta il codice di controllo da inserire:

L'immagine contiene il codice di sicurezza